In epoca romana la Versilia era conosciuta con il nome di Fosse Papiriane e costituiva una grande palude compresa tra Pisa e Massa e tra il mare e le Alpi Apuane. Era toccata dalla Via Emilia Scauri e successivamente attraversata dalla Via Aurelia.
La Versilia inizia a nascere nel A.D. 1513 per effetto del Lodo di Papa Leone X, che annetteva alle terre medice, e quindi al Gran Ducato di Toscana, il capitanato di Pietrasanta e tutto suo circondario. Infatti la Versilia anche dal punto di vista ecclesiastico rappresentò sempre un’eccezione rispetto ai domini lucchesi, ricadendo prima nella giurisdizione della Diocesi di Luni, poi (dalla fine del Settecento ai giorni nostri) in quella della Arcidiocesi di Pisa. Durante il medioevo era attraversata nel suo interno, lungo la direttrice Sud-Est Nord-Ovest, dalla Via Francigena.
In Versilia, nel paese di Valdicastello a Pietrasanta, nacque anche il poeta Giosue Carducci nel 1835, premio Nobel per la Letteratura nel 1906. Ebbe anche i natali a Pietrasanta, Padre Eugenio Barsanti, inventore del Motore a scoppio. Sempre a Pietrasanta ebbe i natali Cesare Galeotti musicista e pianista italiano soprattutto conosciuto in Francia Un grande personaggio letterario che frequentò la Versilia agli inizi del '900 fu Gabriele D'Annunzio, che fece edificare una villa imponente nella pineta nei pressi di Pietrasanta oggi La Versiliana. Il poeta vi passò gli ultimi anni della propria vita; vi compose i versi più celebri dell'Alcyone e scrisse la "Francesca da Rimini" (continua a leggere su Wikipedia)
Quel che mi piace e' Pietrasanta:bellissima cittadina, con piazza unica,
una cattedrale da grande citta',
e, sfondo, le Alpi Apuane.
E che paese all'intorno!
(Giosue' Carducci)
Capoluogo della Versilia storica, è un centro per la lavorazione del marmo e del bronzo d'importanza internazionale, crocevia di scultori provenienti da tutto il mondo.
Grazie a un centro storico ricco di monumenti e ben curato, il paese ha con il tempo preso il volto di un vera e propria città d'arte, con numerose gallerie e grandi esibizioni stagionali sulla Piazza del Duomo e nella Chiesa di Sant'Agostino. (continua a leggere su Wikipedia)
La Capannina di Franceschi, comunemente noto come La Capannina, e' uno storico locale di Forte dei Marmi direzione artistica by K99 Party Producer. visita il sito ufficiale
Justme Cavalli - Versilia
visita il sito ufficiale
(da Wikipedia) La Bussola (Bussola Versilia dal 2007) è un locale notturno sul lungomare di Marina di Pietrasanta, presso la località Le Focette, fondato da Sergio Bernardini nel 1955. Insieme alla Capannina di Franceschi è uno dei locali più popolari della Versilia a partire dagli anni sessanta.
La Bussola si affermò grazie ad artisti nazionali e stranieri che ne fecero uno dei punti di riferimento nel panorama dello spettacolo italiano e internazionale (continua a leggere su Wikipedia) visita il sito ufficiale
Via San Giovanni Bosco, 15 - 55045 Marina di Pietrasanta – Versilia – Lucca – Toscana – Italia
+39 0584 745888 / +39 339 8533100 - info@hotellapigna.it
Partita IVA 01961160460 – Iscrizione.... Capitale sociale interamente versato...